In collaborazione con AstraZeneca e WALCE Onlus
L’alimentazione e una dieta adeguata sono, non mi stancherò mai di ripeterlo, preziosi alleati sia nell’ambito della prevenzione, sia durante e dopo i trattamenti oncologici.
Per questo ho deciso di collaborare alla Campagna Semplicemente IO promossa da AstraZeneca con il patrocinio di WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe) dedicato ai pazienti affetti da tumore al polmone di stadio III.
Se considerati non operabili, le linee guida suggeriscono per questi pazienti un trattamento con chemioradioterapia che potrebbe portare con sé alcuni effetti collaterali comuni, come inappetenza, nausea e vomito. Queste situazioni devono essere discusse con il medico specialista per evitare uno stato di malnutrizione e perdita di peso del paziente in grado a loro volta d’influenzare il decorso clinico della malattia.
Una dieta corretta in questo contesto assume quindi un ruolo importante per contribuire a prevenire, contenere o combattere gli effetti collaterali. Ecco alcuni cibi da preferire: il pesce azzurro per l’elevato contenuto di grassi (omega-3) ad azione antinfiammatoria, le proteine vegetali in forma raffinata, riso (anche integrale ma molto ben cotto) e miglio.
Ho ideato alcune facili ricette da preparare, ideali per tutti e in particolare per i pazienti in trattamento che condividerò con voi oggi e nelle prossime settimane.
Risotto con crema di fagioli cannellini, salmone, curcuma e zenzero
La sinergia di riso e legumi è perfetta e si incontra in questa ricetta dalla consistenza morbida, ma piena di gusto, per rispondere allo stato infiammatorio del cavo orale e dell’intestino causato dal trattamento.
Entrambi gli alimenti permettono infatti un’azione antinfiammatoria e in un’unica porzione si ha di fronte un apporto ottimale di carboidrati, proteine vegetali e fibre. Il tutto rafforzato dalla presenza del salmone, ricco di grassi buoni Omega 3, anche questi con azione antinfiammatoria.
Il piatto è successivamente impreziosito dalla presenza della curcuma, di cui è nota l’azione depurativa, antiossidante e dello zenzero, che migliora i sintomi della nausea e favorisce i disturbi digestivi legati alle terapie oncologiche.