Una sera d’inverno, una cena fra amici e pochissimo tempo per cucinare. Ecco un’idea per un vero e proprio menù: una zuppa ricchissima che unisce cerali e legumi (il mio mix preferito a tavola!) e un dessert a base di pere, cioccolatoe frutta secca. Con il forno a vapore cuocio tutti gli ingredienti contemporaneamente in 20 minuti, il tempo di impiattare ed è in tavola. E se ci sono amici vegani, nessuna etichetta per nessun commensale: saranno tutti soddisfatti!
La natura è la mia più grande fonte di ispirazione. Ogni stagione ci regala tesori meravigliosi in grado di fornirci tutto quello di cui il nostro corpo ha bisogno. Le verdure vanno scelte con cura, rispettando la loro stagione e imparando a trattarle e conservarle nel migliore dei modi. Io le amo così tanto che voglio sempre averle in casa, tutto l’anno. Per questo le uso per preparare delle meravigliose conserve. Con la cottura a vapore gli ingredienti possono cuocere in modo costante ed uniforme.
Come preparare conserve di frutta e verdura
Per prima cosa vanno sterilizzati i barattoli, per evitare contaminazione di batteri. Bastano 15 minuti a 100° con forno a vapore. Una volta sterilizzati prendete i barattoli e riempiteli subito con le vostre verdure tagliate a pezzetti, coprite con l’olio, aggiungete erbe aromatiche a piacere e cuocete a vapore sempre a 100°. Quando saranno raffreddati, si creerà il vuoto, posso così conservarli nella mia dispensa.
Lo stesso metodo si può usare per la frutta, invece dell’olio basterà aggiungere un po’ di acqua e se volete un cucchiaino di zucchero di canna.
La frutta mi piace in tutti i modi… cruda, cotta, cucinata ma non resisto a quella essiccata. Perché nella frutta essiccata tutti i nutrienti e le molecole funzionali sono più concentrate. Oggi prepariamo la mia combinazione preferita: mele e mango, per un pieno di antiossidanti e betacarotete. Il mio snack dopo l’attività fisica!
Si amici, non siate pigri! La regola più importante per mantenersi in forma è praticare regolarmente attività fisica. Basta una corsetta nel parco, una passeggiata in mezzo al verde, un’oretta di camminata. Mettetevi un paio di scarpe comode e uscite. Parola d’ordine: movimento. E al rientro ricaricatevi con la vostra frutta preferita essiccata!
Perché amo questa ricetta? Non solo perché è buonissima, ma perché è facile e veloce. Basta infornare l’orzo e i piselli e nel tempo di una doccia sono pronti!
Poi lo sapete, il mix di cereali e legumi per me è la ricetta della salute per eccellenza, un piatto completo che bilancia tutti i nutrienti.
In questi mesi è uno degli ortaggi più presenti nelle cassette di verdura fresca. Oggi parliamo di verza (più precisamente cavolo verza). In tantissimi mi chiedete suggerimenti su come prepararla. I modi sono moltissimi, la verza è davvero la regina della tavola invernale. Questa ricetta la propone in una versione molto gustosa, che ricorda i classici crauti (ma più leggeri!).
Con la cottura al vapore mantengo il suo sapore e soprattutto le sue proprietà nutrizionali. La verza infatti è uno straordinario alleato della prevenzione, grazie alle sue proprietà analgesiche, antiinfiammatorie e antitumorali.