In collaborazione con AstraZeneca e WALCE Onlus
La terza ricetta realizzata per gli amici del progetto Semplicemente IO, con il patrocinio dell’associazione WALCE ONLUS (Women Against Lung Cancer in Europe) non poteva che essere un dolce. Perché è importante, durante e dopo la terapia oncologica, non privarsi dei piaceri della tavola e continuare a condurre una vita sana. Ecco allora un semplice plumcake, perfetto per la colazione e la merenda. Ho voluto arricchirlo con i fiocchi d’avena, ottima fonte di carboidrati per iniziare la giornata con la giusta energia senza appesantirsi, e uvetta, ricca di fibre e dall’azione antiossidante e antitumorale.
Poiché per i pazienti in trattamento è utile limitare gli zuccheri durante la terapia, ecco un  dolce privo di grassi saturi e di zuccheri aggiunti. L’avena inoltre è ricca di fibre, più degli altri cereali, mentre l’uvetta agisce da antiinfiammatorio, grazie alla presenza di antociani, e grazie ai suoi zuccheri naturali garantisce una piacevole dolcezza senza dover aggiungere altri zuccheri.
Un commento su “Plumcake con uvetta e fiocchi d’avena”
Woow!!! Deve essere un ottimo dolce,da provare subito! Grazieee