Porridge
Uno dei pilastri della colazione all’inglese, nutriente, completo e con la mia amata avena! Rispetto alla ricetta tradizionale del porridge, adoro arricchirlo con frutta secca e fresca e un po’ di cannella.
Continua a leggereCategoria
Uno dei pilastri della colazione all’inglese, nutriente, completo e con la mia amata avena! Rispetto alla ricetta tradizionale del porridge, adoro arricchirlo con frutta secca e fresca e un po’ di cannella.
Continua a leggereCucinare è un gesto d’amore. Quando cuciniamo insieme alle persone che amiamo, tutto è più buono, più bello… Perché la cucina intreccia le nostre storie e fa riaffiorare bellissimi ricordi. Oggi preparo la focaccia, un piatto legato alla storia della mia famiglia
Continua a leggerein collaborazione con Orogel Adoro le bietole perché sono ricche di fibre, stimolano il senso di sazietà, contengono vitamine, sali minerali e, grazie alla presenza della clorofilla e di carotenoidi preziosi come la luteina e il betacarotene, hanno un’azione antiossidante…
Continua a leggereUn suggerimento per una salsa last minute? Provate questa: 3 avocado maturi, 1 cucchiaino di senape, 1 cucchiaino di cipolla essiccata, succo di limone e un po’ della scorsa grattugiata, pepe e olio extra vergine d’oliva. Provatela anche solo sul…
Continua a leggereUna torta buonissima per tutti gli amici intolleranti al glutine e al lattosio? Provate questa con riso (mi raccomando integrale), latte, yogurt e cioccolato!
Continua a leggereUn’idea per un pranzo sano, veloce e leggero. Una vellutata di carote e zucca, ricchissima di betacarotene e vitamina A. Mi piace arricchirla con la quinoa, per un apporto di fibre e molecole antiossidanti (vitamina E, selenio, manganese) e zenzero fresco, perfetto per questa stagione di influenze grazie alle sue proprietà antibatteriche e analgesiche.
Continua a leggereUna sera d’inverno, una cena fra amici e pochissimo tempo per cucinare. Ecco un’idea per un vero e proprio menù: una zuppa ricchissima che unisce cerali e legumi (il mio mix preferito a tavola!) e un dessert a base di pere, cioccolato e frutta secca.
Continua a leggerein collaborazione con Orogel Non so se capita anche a voi, ma quando torno a casa dopo una corsa, con questi primi freddi, ho bisogno di una ricetta che sappia farmi recuperare le energie e nello stesso tempo riscaldarmi: che…
Continua a leggereSapete quanto amo la zucca e oggi che è Halloween non poteva mancare una ricetta con l’ingrediente più amato di questa festa! Ecco la mia lasagna per la notte delle streghe! Occorre una buona zucca mantovana o delica, affettata finemente….
Continua a leggereUn’idea per un pranzo velocissimo, sano e ricco di gusto. Provate queste polpettine vegetariane, con verdure, quinoa, curcuma, semi di zucca e girasole. Io le preparo con riso rosso, ricco di fibre, e la mia amata zucca, la regina della tavola in questa stagione.
Continua a leggere