Tutti pensano sia un cereale, ma realtà è un vegetale a tutti gli effetti, della stessa famiglia della barbabietola da zucchero o degli spinaci per intenderci. Sto parlando della quinoa, usata fin da tempi antichissimi soprattutto in America Latina. Adesso spopola anche da noi ad è molto utilizzata perché reperibile tutto l’anno e soprattutto molto versatile. Può essere cotta e aggiunta alle zuppe, bollita, oppure ridotta in farina per la panificazione. Insalate, piatti freddi, dolci, biscotti…insomma con la quinoa ci si può davvero sbizzarrire. Sotto il video, una ricetta facile e veloce!
Ingredienti
Per la frolla:
- 320 g di quinoa
- 150 g di pomodori sottolio
- 400 g di lenticchie lessate
- succo di un limone
- 200 g di feta
- 150g di anacardi
Procedimento
Cuocete la quinoa dopo averla risciacquata per qualche minuto sotto l’acqua corrente. Scolatela per bene e quindi mescolatela con lenticchie lessate ed un trito di anacardi e pomodori sottolio. Conditela con succo di limone e feta sbriciolata.
Ciao Marco per quante persone è la ricetta?
Per 4 persone!
buona e versatile:D
Ciao Marco,ma la quinoa soffiata ha gli stessi principi? Perché io la digerisco meglio!
Si, gli stessi!
Ciao Marco quindi la quinoa si può mangiare nello stesso pasto insieme con cereali integrali e con proteine vegetali insieme ad altre verdure per avere un piatto completo e bilanciato di verdure+carboidrati+proteine? Grazie per Tutto, ti seguo da tempo e non posso che ringraziarti, hai illuminato la mia vita alimentare!!!!