
Ingredienti
-
- 400 g di fagioli borlotti lessati
- 250 g di tonno al naturale
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 6 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 50 g di semi di chia
Procedimento
Oggi prepariamo delle polpette molto buone, ricche di proteine (sia vegetali che animali) e con le proprietà dei semi di chia (ferro, magnesio, calcio, proteine, fibre e grassi buoni mono e polinsaturi). D’estate poi sono perfette, perché non serve accendere il forno.
Farle è semplicissimo. Frullate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Riponetelo in frigorifero e lasciate riposare (e raffreddare) per circa 2 ore. Con un servigelato, trascorso il tempo, formate delle palline che andrete a ripassare nei semi di chia.
Io le adoro accompagnate da una semplice salsa al pomodoro che preparate frullando un pomodoro maturo con 4 pomodori secchi sottolio!
Per approfondire:
“Intestino irritabile, semi di chia rimedio per ridurre i sintomi”, vero o falso?
Li ho preparati per il mio pranzo in ufficio: molto gustosi e soprattutto veloci da preparare. Da parte mia ricette di questo genere sono molto apprezzate. Grazie!
Ciao Marco,scusami ma i legumi li usi secchi ( previo ammollo) o usi anche quelli in scatola ?
Grazie
Ciao Daniela, anche in scatola vanno bene!
Grazie mille !
Ciao Marco. Si possono usare anche altri legumi, per esempio i ceci? E la soia edamame? Comunque idea geniale …. complimenti!
Certo Pam, fammi sapere come ti vengono!
Ciao Marco,
scusami ma non è meglio non mischiare le proteine vegetali con quelle animali?
Grazie
Barbara
No, non ci sono evidenze scientifiche a riguardo questa “teoria”. L’importante è sempre non esagerare con le proteine: no ad 1kg di carne accompagnata ad una forma di formaggio, 2 branzini e 2kg di hummus di ceci!