
Ingredienti
- 220 g di farina di tipo 2
- 350 ml di latte di soia
- 30 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di miele
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 2 banane
- 250 g di lamponi
- 1 cucchiaio di olio di mais
Procedimento
Una ricetta golosa a base di pancake per iniziare bene la giornata, grazie all’azione antiossidante del miele (in questo caso uso un millefiori, perché più delicato) e alle proprietà della banana, ottimo insieme bilanciato di sali minerali, vitamine e beta-carotene. Pensate che una banana di medie dimensioni contiene beta carotene tanto quanto un bicchierone di succo di albicocca!
Sbattete con una frusta, in una ciotola, la farina con il latte, il lievito e lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido, senza grumi e vellutato. Potete utilizzare anche un frullatore ad immersione.
Riscaldate una padellina antiaderente e ungetene la superficie.
Cuocete il primo pancake versando circa 4 cucchiai di composto nella padella calda (ne verranno 11). Lasciate cuocere circa 2 minuti e rigirare per proseguire la cottura.
Servite i pancake uno sull’altro, farcendoli con la frutta tagliata pezzetti e il miele.
Per approfondire:
L’importanza di una buona prima colazione e merenda intelligente
Ma sì può preparare l’impasto la sera prima e tenerlo in frigo?
Certo Diletta!
Meravigliosi! Io ho aggiunto anche delle more e qualche nocciola.
Ciao Marco, con cosa posso sostituire il latte di soia? Ai miei bimbi non piace molto… grazie!
Bevanda di mandorla? Di farro?
Ciao Marco ho fatto la tua crema alle nocciole… e sono rimasta stupita dalla cremosita e golosità della crema (non comprerò mai più le creme di nocciole al supermercato) .
Sono incinta e sto per diventare mamma e questa sarà l’unica crema che mio figlio mangerà per colazione o merenda ! Volevo solo sapere come va conservata ! E per quqnsti giorni
Grazie mille
Ciao! Che belle parole! GRAZIE! LA crema la conservi per una settimana o poco più a temperatura ambiente, in frigorifero … anche per 1 mese!